Italia rieletta in Consiglio dei Diritti Umani Onu per il mandato 2026-28
A cinque anni dall’ultimo mandato, l’Italia torna a sedere nel Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite (CDU) da membro votante, riaffermando il proprio ruolo nella difesa universale dei diritti umani. Oggi l’Assemblea Generale dell’ONU ha confermato la candidatura italiana con 179 voti. L’Italia è stata la nazione più votata nel Gruppo dei Paesi Occidentali, per […]
Leggi di piùAVVISO DI RICERCA DOCENTI MADRELINGUA ITALIANA – SCUOLA ITALIANA “ENRICO MATTEI” DI LAGOS
La Scuola Italiana “Enrico Mattei” di Lagos è attualmente alla ricerca di due insegnanti madrelingua italiana. Per ogni ulteriore informazione fare riferimento alla pagina: AVVISO DI RICERCA DOCENTI MADRELINGUA ITALIANA – SCUOLA ITALIANA “ENRICO MATTEI” DI LAGOS – Consolato Generale d’Italia a Lagos
Leggi di piùNIGERIA Graduatoria Borsa di studio “Study in Italy” 2025/2026
GRADUATORIA FINALE DELLE BORSE DI STUDIO ASSEGNATE DAL GOVERNO ITALIANO PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026 AGLI STUDENTI NIGERIANI TRAMITE L’AMBASCIATA D’ITALIA IN ABUJA NIGERIA 9 MENSILITA’ Posizione Numero di Protocollo della Domanda Stato 1 1000032272 VINCITORE 2 1000043024 VINCITORE 3 1000045152 VINCITORE 4 1000033947 VINCITORE 5 1000039403 VINCITORE 6 1000043018 VINCITORE 7 1000064489 VINCITORE 8 1000043070 […]
Leggi di piùBENIN Graduatoria Borsa di studio “Study in Italy” 2025/2026
GRADUATORIA FINALE DELLE BORSE DI STUDIO ASSEGNATE DAL GOVERNO ITALIANO PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026 AGLI STUDENTI BENINESI TRAMITE L’AMBASCIATA D’ITALIA IN ABUJA BENIN 9 MENSILITA’ Posizione Numero di Protocollo della Domanda Stato 1 1000040102 VINCITORE 1 1000042406 RISERVA Il mancato inserimento del proprio numero di protocollo nella graduatoria finale dei borsisti o nell’elenco delle […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO “L’ITALIA CORRE VERSO IL FUTURO”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha dato avvio in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, una fra le istituzioni più autorevoli per la ricerca scientifica e la formazione accademica nel campo delle scienze motorie e sportive, alla I edizione del programma di borse di studio “L’Italia corre verso il futuro”. Il programma […]
Leggi di piùBANDO BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio per studenti stranieri residenti all’estero per l’anno accademico 2025-2026. L’obiettivo è promuovere la cooperazione nei settori culturale, scientifico e tecnologico, rafforzare la presenza economica dell’Italia nel mondo e diffondere la conoscenza della lingua e della cultura italiana (Legge 288/55 e successive […]
Leggi di piùReferendum 2025 – Informativa per gli elettori temporaneamente all’estero
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùCAMPAGNA INFORMATIVA – REFERENDUM ABROGATIVI 2025
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: 1. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta […]
Leggi di piùREFERENDUM 2025 – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, […]
Leggi di piùCorso Erasmus Mundus di Laurea Magistrale in Culture Letterarie Europee
Corso di Laurea Magistrale in Culture Letterarie Europee – CLE CHI PUÒ PARTECIPARE studenti EU e NON-EU DURATA Il corso ha la durata di due anni a tempo pieno (120 ECTS). Gli studenti EU e NON-EU hanno l’opportunità di vivere in un ambiente internazionale trascorrendo il periodo di studio in due o tre università del consorzio. […]
Leggi di più