Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giorno del ricordo dei caduti di Nassiriya

Nassiriya, 12 novembre 2003 – Attentato alla base Maestrale
Soldato italiano con patch “ITALIA” davanti alle macerie della base Maestrale a Nassiriya, Iraq, dopo l’attentato del 12 novembre 2003

Il 12 novembre l’Italia si raccoglie nel ricordo dei caduti di Nassiriya e di tutte le missioni internazionali di pace.

Ventidue anni fa un attentato colpì la base Maestrale causando la morte di 28 persone, tra cui 19 italiani tra militari, carabinieri e civili. Un sacrificio che rimane scolpito nella coscienza nazionale e che testimonia il coraggio di chi ha servito la Patria fino all’estremo. In occasione di questa giornata, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato che: “a chi ha donato la vita per il bene comune va la riconoscenza della Repubblica”.

Il Capo dello Stato ha sottolineato come l’Italia, fedele alla propria tradizione di dialogo e cooperazione, continuerà a contribuire con determinazione alle missioni internazionali, mettendo a disposizione personale militare e civile. Il Ministero degli Affari Esteri esprime la propria vicinanza alle famiglie delle vittime, ricordando che il loro dolore è condiviso dall’intera comunità nazionale. A Nassiriya, come in ogni teatro di conflitto, il sacrificio di chi ha servito con onore rimane un faro di memoria e di valori.