Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Bandiera italiana al vento con la scritta ‘Difesa la forza che unisce’, in occasione del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il 4 novembre rappresenta il compimento dell’Unità nazionale, con la vittoria decisiva nel 1918 a Vittorio Veneto che concluse la Prima Guerra Mondiale tra l’Italia e l’Impero austro-ungarico.

L’Italia ricorda questa data nello spirito della Costituzione repubblicana, il cui articolo 11 afferma che: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie a un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.”

Celebriamo in questo giorno le nostre Forze Armate come strumento di difesa del Paese e, grazie alle molteplici missioni internazionali, attori essenziali per promuovere la pace nel mondo.