Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cooperazione allo sviluppo

La Cooperazione italiana ha affidato a organismi internazionali l’esecuzione di 4 progetti di assistenza umanitaria in favore delle popolazioni del nord est vittime delle violenze di Boko Haram. I 4 progetti, oggigiorno in esecuzione, sono stati affidati a:

a) OIM, “Strenghtening the Humanitarian Response to Conflict-Affected Populations in Borno State”, Euro 500.000. Il progetto permette la distribuzione di emergency shelter kit e beni di prima necessità (NFIs) nelle aree divenute accessibili nello stato di Borno (tra cui quali Askira/Uba, Bama, Konduga, Mafa, Damboa, Dikwa, Gwoza, Kaga, Kukawa, Monguno, Ngala, Nganzai).

b) UNICEF, “Addressign Maternal and Child malnutrition in Borno, Nigeria”, Euro 500.000. Il progetto promuove interventi di contrasto della malnutrizione acuta, materno e infantile, nello stato di Borno.

c) CICR, nel quadro della revisione dell’appello annuale del Comitato per la regione del Lago Ciad, Euro 500.000. Grazie al contributo italiano CICR prosegue ed estende l’assistenza alle popolazioni nigeriane vittime della violenza di Boko Haram, mediante la distribuzione di beni di prima necessità, cibo shelters, ecc. Infine, il progetto permette il miglioramento dell’approvvigionamento idrico nella città di Maiduguri e la creazione di cliniche mobili pr offrire cure sanitarie di base agli sfollati interni.

d) UNHCR, “Humanitarian Assistance to IDPs in liberated areas of Borno State, North-East Nigeria”, Euro 500.000, per interventi nel settore della protezione e la fornitura di beni di prima necessità agli sfollati interni più vulnerabili, all’interno dei campi formali, dei siti provvisori e delle comunità ospitanti.

Inoltre, la Cooperazione italiana ha in programma il finanziamento e l’esecuzione, in gestione diretta, altri 2 interventi in favore delle popolazioni sfollate e rifugiate di Niger, Nigeria, Ciad e Camerun:

a) “Relief Lake Ciad”, di assistenza umanitaria in favore delle popolazioni sfollate e rifugiate nelle Regioni/Stati di Diffa (Niger), Extremo nord (Camerun), Lac (Ciad), Borno, Yobe, Gombe, Adamawa (in Nigeria). L’ammontare finanziario è di Euro 3.350.000

b) “Remain Lake Ciad”, di resilienze e sviluppo nelle regioni di cui sopra. L’ammontare finanziario è di Euro 9.000.000.

Di conseguenza, la Cooperazione italiana affronterà l’emergenza nella regione del Lago Ciad con un pacchetto finanziario complessivo di 14.350.000 annuo.